Studio Legale
Associato Golinelli

  • Avvocato

    Pier Paolo Golinelli

    • p.e.c. pierpaolo.golinelli@ordineavvocatimondovi.eu

Nato a Cuneo il 12.5.1935, apre il proprio studio a Mondovì nel 1961, occupandosi di tutti i rami del diritto e approfondendo in particolar modo la materia amministrativa, anche in funzione delle contemporanee esperienze politiche.

Nel settore urbanistico ed edilizio è stato autore tecnico della legge urbanistica della Regione Autonoma della Valle d’Aosta e del versante giuridico del Piano territoriale paesaggistico della medesima Regione; per anni, ha contribuito a guidare – nel competente “Osservatorio” regionale – l’applicazione della legge e del piano stessi.

In Piemonte, operando in sede di Regione, ha introdotto nella pianificazione urbanistica le “varianti parziali” e le “modifiche non costituenti variante” ai piani regolatori generali dei Comuni e, più tardi, la “copianificazione” mediante conferenze a tre (Comune, Provincia, Regione) per le varianti strutturali; istituti tutti attualmente operanti.

Dagli anni ottanta ha lavorato a tutti i disegni di legge regionale orientati a modificare ed aggiornare la legge urbanistica della Regione n. 56/1977, fino alla l. reg. 3/2013; ha svolto l’attività giuridica necessaria per la costruzione del Regolamento edilizio tipo regionale e della legge reg. 19/1999; ha guidato l’applicazione piemontese degli accordi di programma e dello sportello unico per le attività produttive; ha fornito il supporto giuridico necessario a provvedimenti, circolari e pareri regionali.

Ha fornito supporto giuridico alla pianificazione territoriale delle Province di Torino (PTC2), Asti e Vercelli, con le quali ha altresì collaborato attraverso consulenze su questioni di diritto urbanistico.

Le stesse attività ha svolto per numerosi Comuni e loro associazioni e per Comunità montane; ha definito gli aspetti giuridici per il Piano del Parco del Gran Paradiso e del Regolamento di gestione del piano stesso.

Ha collaborato con Confindustria Piemonte, Settore Territorio, così come con gli Ordini professionali degli architetti e degli ingegneri e con i Collegi geometri.

Ha svolto attività di docente, a contratto, di diritto urbanistico presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino (corso di laurea in pianificazione); ha effettuato docenze presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, il FORMEZ, oltre a vari Consorzi e fondazioni.

Negli anni giovanili, è stato docente di ruolo per l’insegnamento della materia giuridica presso gli Istituti Tecnici di Cuneo e di Mondovì.

E’ autore di alcune pubblicazioni in materia giuridica urbanistica ed edilizia ed ha collaborato con alcune riviste specializzate nella materia stessa.

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Mondovì dal 22.12.1961, a seguito dell’intervenuta soppressione del Tribunale di Mondovì e al conseguente accorpamento degli Ordini professionali, dall'1.1.2015 è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Cuneo.